Interior design open space

Casa Romanello

Che cos’รจ l’Interior Design? E’ studiare gli spazi preesistenti, considerarne la funzionalitร , lo stile di chi li abita e tutte le necessarie intersezioni tra questi elementi. Abbiamo pensato gli ambienti e i complimenti d’arredo di questo progetto di Interior Design mettendo in risalto lo stile giovane ed eclettico del proprietario, e integrandolo alla funzionalitร  dell’ambiente open space, il risultato รจ stato un vero successo.

ESIGENZE: pianificazione degli spazi, scelta dei materiali, selezione dei complementi d’arredo e combinazione dei colori.

CARATTERISTICHE: L’open space di questo appartamento al piano alto, nonostante la grande luminositร , si presentava poco valorizzato nella combinazione di colori e nella funzionalitร  degli spazi e per questo, abbiamo giocato con colori ed elementi d’arredo che avrebbero aggiunto comoditร  all’intero ambiente.

TEMPO DI LAVORO

Ultimato completamente in tre settimane

DESTINAZIONE

Appartamento

01. zona living

Un open space da caratterizzare con colori e materiali

In questa zona dell’ambiente open space bisognava integrare colori, materiali e funzionalitร  degli spazi, in modo da sfruttarli al meglio e rimanere fedeli al gusto del proprietario. Per questo motivo abbiamo scelto arredi e complementi d’arredo minimal, ma con colori dalla forte personalitร , come il legno massello di rovere per il tavolo da pranzo e le mensole a giorno sotto la TV, ripreso anche negli elementi contenitori delle mini librerie sospese. Per l’illuminazione dell’ambiente, si รจ privilegiata la ceramica dai colori intensi, capaci di evidenziare l’armonia di tutti gli elementi e di legare assieme l’intero ambiente cosรฌ da offrire una percezione sensoriale di uniformitร , ma anche di vivacitร . Testo mancante necessario per la simmetria della pagina, aggiungere testo per arrivare almeno fino a qui.

MATERIALI

Legno massello, ferro laccato, ceramica colorata

DIMENSIONI

Zona living, ambiente di 25 mq calpestatili

02. angolo cottura

I complementi d’arredo la fanno da padrona

Per la zona dedicata alla cucina abbiamo scelto dei colori piรน neutri per lasciar spiccare i complementi d’arredo dell’intero ambiente, ma si รจ pensato di creare movimento alternando i rivestimenti a terra tra parquet e maioliche, quest’utile riprese anche per il paraschizzi. Tutti gli elettrodomestici a vista riprendono il bianco del piano lavoro in Okite.

MATERIALI

Okite, MDF, maioliche e parquet

DIMENSIONI

Intera parete, circa 4 metri

MATERIALI

Legno frassino, specchio e ceramica

DIMENSIONI

Ambiente di circa 6 mq

Colori di legno differenti che si sposano tra loro

Sfatiamo il mito che se in casa abbiamo un parquet scuro, quello sarร  l’unico elemento in legno di tutti gli ambienti. I legni, come i colori, si possono abbinare per creare comfort e calore in casa. Infatti, per l’ingresso abbiamo scelto delle porte in legno chiaro, di frassino, in contrasto con il parquet piรน scuro, in modo ย da spezzare il bianco delle pareti. Il colore รจ stato portato selezionando specchio, appendiabiti e giara in ceramica, riprendendo i colori della zona living.

03. ingresso

Hai in mente un progetto per la tua casa?

Raccontaci di cosa si tratta senza alcun impegno, che sua arredi su misura, un cambio di look per alcuni ambienti di casa oppure per una ristrutturazione, Elementi offre un servizio, anche di sola consulenza, a 360 con preventivi sempre gratuiti. Inoltre, se vivi all’interno del GRA di Roma, il sopralluogo รจ totalmente gratuito. Contattaci immediatamente!